Visitor XPerience per Parma 2020+21
Parma è Capitale Italiana della Cultura 2020 e 2021 e per l’occasione si è dotata della piattaforma digitale Visitor XPerience che "pone le persone al centro".
A supporto delle esperienze di visita di luoghi ed eventi che arricchiranno la capitale della cultura durante il periodo 2020-2021, la piattaforma digitale sarà anche il collante tra le persone e l’ampia offerta enogastronomica e commerciale che la città di Parma offre.
Ciò che si propone a visitatori e cittadini è un’esperienza immersiva di visita che potranno iniziare ad approcciare a partire dall’on-boarding, ovvero la registrazione via web per scoprire tutte le iniziative di Parma 2020+21, immergersi nelle anteprime virtuali, pianificare visite, prenotare eventi in programma e ricevere suggerimenti in base ai propri interessi.
L’adesione alla Parma Card, sempre via web, consente di entrare nel circuito di loyalty legato alla città e alle offerte che danno accesso a scontistiche presso attività commerciali, esercizi ricettivi e luoghi della cultura aderenti. Un vero e proprio circuito di premialità per accumulare sconti e punteggi.
L’applicazione per smartphone e device mobili, oltre al sito web dedicato, mette a disposizione di visitatori e cittadini una serie di vantaggi legati alla scoperta delle iniziative di Parma 2020+21 e dell’intera offerta della città di Parma, il tutto garantendo la sicurezza del vivere gli spazi comuni, grazie agli strumenti digitali, come “Mettiti in coda’”, “Prenotazione del posto” e “Controllo presenze”, appositamente adottati al fine di tutelare nel miglior modo possibile la sicurezza e l’incolumità di visitatori e operatori nella fase post-Covid.
La Visitor XPerience, che gestisce ogni aspetto digitale di questa offerta, trasformerà il modo di vivere e di visitare la città di Parma anche in seguito a Parma 2020+21, attraverso l’arricchimento continuo di servizi e proposte dedicate.

